Leggevo un articolo di Giovanni, di Aldo Giovanni Giacomo. Parla di come alcuni sketch dei loro spettacoli del passato se dovessero essere riproposti oggi rischierebbero di raccogliere critiche poiché parlano temi “spinosi”. Afferma: “non si può più dire nulla”
Questo mi porta a riflettere su tutte le dinamiche oggi considerate “politicamente corrette“. Parlare di un disagio, parlare di genere, di orientamento sessuale e molto altro, sono tematiche che vengono trattate esclusivamente in modo serio e distaccato.
Considerando che l’uomo è in gran parte un essere emotivo trovo difficile passare dalla testa senza attraversare la pancia e il cuore e perciò dalla satira (Paolo Villaggio docet). Un altro aspetto importante e che il vero cambiamento passa prevalentemente dalla sfera emotiva e non solo dalla testa.
Tutto questo per me è l’esempio di come ci stiamo impoverendo in termini di relazione e di competenze emotive fondamentali
per affrontare il confronto con i nostri simili, che necessariamente, in alcuni casi, deve passare anche dal conflitto.
Barricarci in discussioni sterili che si sviluppano solo tramite gli smartphone, ci ha resi incapaci di comunicare le nostre emozioni e per questo motivo diventa sempre più necessario rafforzare una censura emotiva così da evitare qualsiasi tipo di disagio. Inoltre questa difficoltà di trasmettere il proprio stato d’animo ha contribuito a sviluppare una forma di aggressività passiva con tendenze autodistruttive.
Vengono castrati così strumenti come il teatro che fin dall’alba dei tempi, nell’antica Grecia, nasceva come strumento terapeutico per affrontare i piccoli grandi traumi della vita. Allo stesso modo la satira, se intelligente, si pone lo stesso obiettivo. Non invidio quindi gli autori di oggi.
Siamo così arrivati ad un momento storico molto oscuro dove le minacce non sono dichiarate ma si nascondono nel “politicamente corretto“
Leggi qui l’articolo di Giovanni: https://www.ciakclub.it/2022/07/04/giovanni-storti-sketch-oggi-non-si-potrebbero-fare/?fbclid=IwAR2JQEzaFkZpKk2WTDHq-tZU1ikOi223tfVG5c_3lLbT3JxDRvPHmnWq5oQ