Heikō, equilibrio
La parola HEIKO in giapponese è formata da due ideogrammi: 平(hei); 衡 (ko).
L’ideogramma HEI rappresenta una pianta che galleggia adagiando due foglie sull’acqua con il significato di: piatto, piano, spianato, pianeggiante, orizzontale ma anche calmo e bilanciato.
L’ideogramma KO significa bilancia, un perno che mantiene un bastone diritto e perciò esprime il senso del bilanciere, pesare, equilibrio.
Unendo i due ideogrammi si ottiene appunto HEIKO, che significa equilibrio e stabilità.
Ho scelto questo nome pensando proprio all’equilibrio interiore. Se noti bene la i verde somiglia ad una persona stilizzata. Se priviamo la parola Heikō della i il significato, come nella lingua italiana è Eco, così l’equilibrio che avvolge la persona.
Mi sembrava proprio un bel modo di dare un nome a questo mio progetto.
Chi Sono
“Le ferite e gli avvenimenti della mia vita sono stati la prima importante scuola che desidero mettere a disposizione del prossimo”
Mi chiamo Alfredo Rabaiotti,
Dal 2000 sono consulente nello sviluppo evolutivo dell’impresa sotto il profilo umano e dell’organizzazione dei processi, delle relazioni e delle attività relative al marketing strategico e internazionalizzazione. Opero attivamente per consentire all’imprenditorie e all’impresa di ottenere il successo che merita, facilitando i processi umani e sistemici che ne frenano la crescita. Il mio metodo si basa sul riconoscere i bisogni personali e professionali, le necessità organizzative, di processo, di relazione alla base del “fare sistema”. Accompagno, in percorsi sartoriali, le persone in ambito imprenditoriale e privato nel raggiungere i propri obiettivi sfruttando i propri talenti e aspirazioni.
Fondatore del metodo Becom, dell’omonima azienda da me costituita nel 2000, accompagno le imprese nello sviluppo del loro potenziale; questo avviene tramite un percorso olistico che abbraccia obiettivi personali, professionali nella visione imprenditoriale, organizzazione delle risorse e processi e conseguente argomentazione dei valori e plus emersi per l’acquisizione della leadership di mercato.
Creatore anche del metodo sistemico di business process management Smart Operation e presidente dell’azienda che ne sviluppa il software SmartOp Srl.
Collaboro attivamente con istituti di formazione e universitari per lo sviluppo del potenziale umano, del Made In Italy e progetti nei quali dare spazio a giovani talenti.
Fondatore del movimento sociale #iopagoiforniotori, del podcast di business e attualità Caffè Strategico, e Qui e Ora Quasi Live, podcast dedicato alla consapevolezza.
Dopo la formazione alla Master Move Academy di Monica Antonioli come Coach e Costellatore mi sono dedicato al supporto di persone e gruppi al fine di poter supportarli nello sviluppo delle competenze emotive.
Vivo a Brescia e operando in Italia e all’estero per conto dei miei clienti.

Abilitazioni e Metodologie

Coach Sistemico

Facilitatore

Costellatore – Master