🔎I problemi che si sono palesati nell’anno hanno permesso di prendere coscienza di sintomi a cui non si aveva dato il giusto peso nel passato. Obiettivo 23: Lavorarci per affrontarli con spirito di condivisione e responsabilità 👥 Mai come oggi si comprende come il sucesso dell’impresa dipenda dalle persone coinvolte. Valutare, valorizzare, crescere saranno le parole chiave sulle quali investire…
Da troppo tempo e sempre di più Natale è diventato uno scambio di “cose”. Accalcarsi nei centri commerciali per riempirsi e riempire di cose, quasi sempre destinate ad essere dimenticate. Penso che lo “spirito del Natale” sta nell’attendere fiduciosi il risultato delle nostre azioni. Quello che gli orientali chiamano Karma e che per semplicità possiamo definire legge di “causa –…
Significato di evoluzione da Rizzoli: fig. Ogni processo di trasformazione, graduale e continuo, per cui una data realtà passa da uno stato all’altro – quest’ultimo inteso generalmente come più perfezionato – attraverso cambiamenti successivi; secondo un modo di concepire la natura affermatosi alla fine del 18° sec., sulla base di ipotesi cosmologiche (ipotesi di Kant-Laplace sull’origine del Sistema Solare, v.…
Quattro persone si presentano ad un incontro. La prima è una donna bionda slanciata molto curata nei minimi dettagli e vestita molto bene. Si presenta sfoggiando un carisma non comune dichiarando la sua realizzazione come professionista e donna. La seconda è un uomo di mezza età anche esso molto ben curato e si definisce confidente nella vita come nel lavoro.…
Viviamo in un periodo si stimolante, ma allo stesso tempo ricco di trappole in grado di generare dipendenze travestite da abitudini. Una di queste è il possesso. A tutti fa piacere possedere qualcosa di bello che possa dimostrare le nostre qualità, il nostro allineamento sociale. Tuttavia la “sindrome del possesso” ha raggiunto picchi preoccupanti. Questa mattina navigando tra i social…
Soprattutto negli ultimi anni è sempre più difficile trovare operai e artigiani. Ho cercato di analizzare questa curva discendente affiancando testimonianze del mondo imprenditoriale con quello del consumatore. Partiamo dal principio. La generazione dei boomer, avendo goduto di una condizione economica favorevole, ha progressivamente perso la necessità e la voglia di impiegarsi in attività manuali, demandando a terzi non solo…
Non si tratta della canzone di Ranieri, ma della progressiva ignoranza che sta portando giovani e meno giovani a lasciare alle spalle secoli di cultura e soprattutto d’Amore. Questa è una santellina dietro il piccolo centro commerciale sulla rotonda di Concesio (Brescia). Come potete vedere è stata pesantemente imbrattata. Faccio un passo indietro. Il nome “santella” deriverebbe dal termine dialettale…
Un cancello chiuso sul grigio cortile Ombre lunghe che accompagnano il cuore Quella porta da bambino era un portone Mentre ora è un’anziana signora con il volto solcato da profonde rughe Il tempo mi ha privato delle vostre voci miei dolci cari Un vecchio valzer vi riporta alla mente facendo danzare i miei occhi tra le lacrime Una bicicletta appoggiata…
Prima il prete in costume da bagno e ora uno vestito da ciclista. In entrambi i casi Chiesa ha sfoggiato in modo bislacco, una forma di richiamo che ha alzato grandi polveroni. Dietro questi gesti a mio parere si cela tutta la fragilità di un’istituzione che nella forma a costruito il suo rifugio. Penso che siano finiti i tempi in…